ASSISTENZA FRIGORIFERI PER MACCHINE UTENSILI

 

Orari di apertura:  Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-18.00

Come scegliere il chiller giusto per la tua applicazione industriale

Se ti trovi a leggere questo articolo di certo non può essere un caso, anzi noi di KOLD siamo certi che anche tu sei alla ricerca del chiller giusto per la tua applicazione industriale. Abbiamo indovinato? Se la risposta è si, rimani pure con noi e insieme vedremo come scegliere il giusto chiller che fa per te.

Come sappiamo, i chiller industriali sono una parte essenziale delle procedure di produzione, ragion per cui se non vogliamo che essa veda un fermo macchina grazie alla protezione continua che fornisce rimuovendo il calore che si forma durante il processo e che potrebbe, se eccessivo e incontrollato, danneggiare le apparecchiature, scegliere il chiller giusto è davvero fondamentale. Devi sapere che sono tante le cose di cui tenere conto, tra cui la struttura, le prestazioni del liquido di processo, la temperatura del fluido di raffreddamento, ma anche l’ambiente operativo del chiller, e via discorrendo ma tra tutte il dimensionamento è davvero importante.

Ecco perché scegliere un chiller dalle dimensioni corrette è una decisione cruciale. Un chiller sottodimensionato è sempre un problema: non è mai in grado di raffreddare correttamente l’apparecchiatura di processo e la temperatura dell’acqua di processo non è stabile. Al contrario, un chiller sovradimensionato non sarà mai in grado di funzionare al livello più efficiente e si dimostrerà più costoso da utilizzare. Per determinare le dimensioni corrette dell’unità per l’applicazione è necessario conoscere la velocità di flusso e l’energia termica che l’apparecchiatura di processo sta aggiungendo al mezzo di raffreddamento, ovvero la variazione di temperatura tra l’acqua di ingresso e quella di uscita.

Infine nella generazione avanzata di chiller industriali, la facilità di manutenzione, la sicurezza operativa, il controllo intelligente e la connettività sono caratteristiche di progettazione preminenti.

In conclusione quindi possiamo affermare che nella scelta del chiller giusto, oltre a quanto detto finora, bisogna tenere conto delle condizioni in cui verrà utilizzato il chiller di processo e del processo per il quale verrà utilizzato. In questo modo sarà possibile identificare le funzioni maggiormente necessarie nel sistema. Di conseguenza, tenendo conto di tutte queste considerazioni, riconoscendo le importanti innovazioni tecnologiche e la disponibilità dei fornitori di chiller che li integrano nella loro offerta di prodotti, tutto contribuisce a determinare il sistema di raffreddamento industriale ottimale per qualsiasi applicazione specifica.

Our location

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur elit. Quisque quis quam ipsum

m