ASSISTENZA FRIGORIFERI PER MACCHINE UTENSILI

 

Orari di apertura:  Lun-Ven: 8.30-12.30 / 14.00-18.00

Come scegliere il chiller giusto per la tua applicazione industriale

Se ti trovi a leggere questo articolo, allora anche tu hai bisogno di scegliere “IL” chiller. No, non è un errore, ma è stato volutamente scritto in maiuscolo perché in questo articolo andremo a vedere come scegliere il chiller giusto per la tua applicazione industriale.

Chiller: ecco come scegliere quello giusto

Quando si parla di chiller è inutile dirlo, ma si tratta di una parte fondamentale nelle procedure di produzione e proprio per questo sono stati fatti importanti progressi e innovazioni nelle prestazioni e nell’efficienza dei chiller industriali.

Se ti stai chiedendo perché è così importante scegliere il chiller giusto, la prima cosa da sapere è che ha lo scopo di rimuovendo il calore che si forma durante il processo di produzione, che se in eccesso, andrebbe ad arrecare danni e quindi comporterebbe un eccessivo fermo macchina, rallentando quindi la produzione. Ma non solo: un chiller, ricircolando l’acqua di processo, consente importanti rispetto all’utilizzo dell’acqua di rete o di pozzo per il raffreddamento.

Quindi nella scelta del chiller giusto, i fattori da tenere in mente sono:

  • Il tipo di fluido di processo che verrà utilizzato: che dovrà essere appropriato e compatibile con le apparecchiature;
  • La temperatura di raffreddamento del processo: che influisce sulla capacità di raffreddamento di un chiller. Diminuendo la temperatura si aumenta il carico sul sistema di refrigerazione e viceversa per aumentarla;
  • I requisiti di flusso e pressione: anche se la durata della pompa sia una considerazione primaria nella configurazione di un sistema di raffreddamento industriale, la perdita di pressione nel sistema e la portata necessaria devono essere determinate in base alle dimensioni e alle prestazioni della pompa;
  • L’ambiente operativo, la temperatura ambiente: come dicevamo, la capacità di un chiller raffreddato ad aria di dissipare il calore è influenzata dalla temperatura ambiente, quindi un aumento della temperatura dell’aria ambiente riduce il trasferimento di calore totale;
  • Le dimensioni del chiller necessarie e i vincoli spaziali della sua posizione: scegliere un chiller dalle dimensioni corrette è fondamentale, in quanto uno sottodimensionato non è mai in grado di raffreddare correttamente l’apparecchiatura, e uno sovradimensionato non sarà mai in grado di funzionare al livello più efficiente e si dimostrerà più costoso da utilizzare.

Quindi stando a quanto detto, il nostro consiglio nella scelta di un chiller è di capire bene quali sono le condizioni in cui verrà utilizzato e lo scopo per il quale verrà utilizzato. Solo così sarà possibile identificare le funzioni maggiormente necessarie nel sistema.

Our location

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur elit. Quisque quis quam ipsum

m